martedì 21 agosto 2018

Allenamento di ottobre

Questa programmazione per il mese di ottobre va a continuare le 18 sedute di allenamento che vanno eseguite durante la preparazione. Per essere più precisi, il mese di ottobre inizia dalla 12° seduta della preparazione.

22 ottobre

riscaldamento fifa 11

difensori centrali e attaccanti

8 ripetizioni 30m allungo+ 30 corsa lenta
rec 4'
9 ripetizioni 20m allungo+ 20m lento
rec 4'
esterni
12 ripetizioni 40m allungo+ 40 corsa lenta
rec 4'
12' ripetizioni 30m allungo+ 30m lento

centrocampisti centrali
12 ripetizioni navetta 20+20+20, i primi due in allungo l'ultimo corsa lenta
rec 4'
12 ripetizioni navetta 30+30+30, i primi due in allungo l'ultimo corsa lenta
rec 4'

sviluppo pressing offensivo

si gioca con una linea di meta in una ¾ e si gioca in 7,6 con il portiere , contro 6. i rossi attaccano contro il portiere, i blu devono fare meta
la palla va ai 3 rossi che sono disposti davanti alla linea di meta, loro devono mantenere la palla e cercare di arrivare alla metà campo dove possono passare la palla ai loro 3 compagni, facendo un 6 contro 3. I 3 blu, nella prima metà devono interrompere i passaggi dei rossi e andare in velocità a fare meta. Quando i rossi perdono palla devono recuperare velocemente la posizione iniziale e solo da li possono fare opposizione.
















Mercoledi 24

riscaldamento fifa 11

10' 2 circuiti tecnici a croce: 
1:inizia A che gioca in uno due con B, che completa a sua volta un uno due con C che a sua volta fa un uno due con D che fa ripartire il giro.

2:esercitazione per il timing del passaggio. A trasmette la palla a B, che si è portato in mezzo ai coni per ricevere la palla e corre in avanti. B controlla e passa a Candando poi a prendergli il posto.C trasmette la palla a D che si è portato in posizione di Ae C corre a prendere il posto lasciato da B 

rapidità

1- slalom tra 4 paletti e scatto di 10m
2- 6m in skip- cambio di direzione di 6m- skip per 6m- scatto di 10m
3-scatto di 5m- superamento in velocità di 4 ostacoli- scatto di 10m
4- scatto di 5m- balzi dentro 6 cerchi- scatto di 10m
tutti x 6 volte

esercitazione

si schiera la squadra col 4-3-3, si parte col giropalla al massimo della velocità da sx verso dx, qui la alla viene passata al mediano che la gioca col 9 che è venuto incontro nella ¾ e la scarica ad uno dei due interni, i quali passano la palla ai loro esterni di fascia mettendoli in condizione di andare al tiro




















lunedi 29

riscaldamento fifa 11

forza resistente 
circa 200mt da fare in 6' da fare per 2 serie con 2' di recupero
quadrato 40x40, si parte superando 5 cerchi balzando , si arriva al cono in corsa veloce , si fa il secondo lato in corsa lenta, 3 lato si devono saltare 2 ostacoli alti in corsa veloce, distanti 6 metri, si arriva al cono e si fa il 4 lato lentamente.poi si chiude l esercizio in corsa veloce saltando 4 ostacoli bassi distanti 3 passi e si ripete fino a terminare il tempo

il secondo gruppo allo stesso tempo fa:
3 postazioni 
1- 6 scatti di 5 m con variazioni di direzione di 90° per 8 volte con 30'' di recupero ogni ripetizione
2- 6 scatti alternati sui 5 mt con variazioni di direzione di 30° per 8 volte con 30'' di recupero ogni ripetizione
3-5 scatti alternati con variazioni di 5 e 10m per 8 volte con 30'' di recupero ogni ripetizione
per il cambio di postazione recupero 2'30''

tiri in porta

1-il giocatore B, sul bordo del centrocampo , lancia la palla ad A con le mani, per un colpo di testa che gliela fa ritornare.A fa un movimento a mezza luna versola porta e riceve il pallone dal mister, che dovra' colpire di prima intenzione

2-Ae B partono da centrcampo A guida la palla arriva davanti ad un difendente che passivamente fa opposizione, chiede un uno due a B e va al tiro

















mercoledi 31

riscaldamento fifa 11

tutte 8 ripetizioni

difensori centrali e attaccanti
navetta 10+10+10

navetta 5+5+10+10

esterni
navetta 15+15+15

navetta 20+20

centrali di centrocampo

navetta a formare una w 10+10+10+10

navetta 15+15+15

esercizi per controllo-ritmo e intensità: in un quadrato 15x15 ai vertici ci sono 4 giocatori , poi abbiamo dentro il quadrato un quadrato piu piccolo 10x10, in ogni quadrato abbiamo un pallone. Iniziamo dal quadrato piu grande, svolgendo l esercizio passando la palla al compagno di fronte e seguendone il percorso. Dopo 30'' al fischio si passa al quadrato piu piccolo,dopo altri 30'' al fischio si torna a quello piu grande. 3' per due volte ( variante invece di seguire la palla i giocatori vanno dalla parte opposta)


esercitazione

si schiera la squadra col 4-3-3, si parte col giropalla al massimo della velocità da sx verso dx, qui la alla viene passata al mediano che la gioca col 9 che è venuto incontro nella ¾ e la scarica ad uno dei due interni, i quali passano la palla ai loro esterni di fascia mettendoli in condizione di andare al tiro

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.